5 CONSIGLI PER ARREDARE AL MEGLIO LA TUA PICCOLA CUCINA

cucina piccola

Piccolo è bello! Sempre che si usi gusto, armonia e proporzione.

Spesso le cucine piccole riescono a diventare aree più efficienti di quelle grandi senza rinunciare allo stile e al buon design. Ciò di cui però puoi aver bisogno sono alcuni consigli per arredare e decorare la tua piccola cucina affinché diventi uno spazio ben organizzato, funzionale e anche bello!

1) Liberati delle inutilità

Siamo sicuri che il disordine è l’effetto collaterale del non avere abbastanza spazio di archiviazione? Diciamo la verità, spesso più spazio non vuol dire ordine e chiarezza, se mal gestito. Inizia, innanzi tutto, a semplificarti la vita ragionando sugli oggetti o strumenti poco utili… Ad esempio, sei sicura della necessità di quel tritatutto che usi una volta all’anno? Oppure dell’amata e salutare centrifuga che però utilizzi solo nei mesi estivi? Ecco… fai prima ordine secondo i tuoi bisogni reali e svuota la tua piccola cucina anche di tutto ciò che crea confusione visiva.

2) Multifunzione, il top per gli spazi piccoli

Hai mai visto i taglieri incorporati nei lavabi? Sono utilissimi! Puoi spostarli e toglierli a tuo piacimento ma lasciarli lì per tagliuzzare o come ulteriore piano di appoggio mentre cucini…

Che ne pensi invece dei mobiletti funzionali estraibili che diventano comodi tavoli per mangiare? Sono un’ottima soluzione per avere abbastanza spazio mentre ti esprimi ai fornelli e trasformare in seguito quando è ora di cenare!

Se lo spazio a disposizione te lo concede, anche le penisole o le isole da cucina sono ottime per avere più funzioni: comodi piani di lavoro, fornelli, vani contenitori e spazio per mangiare, tutto insieme!

Un’ottima idea sono anche i piani a scomparsa ed estraibili dalle dispense, utili come ulteriore piano per lavorare o come appoggio per un break.

3) Utilizza lo spazio verticale al massimo

La maggior parte delle cucine di piccole dimensioni non ha lo spazio necessario per riporre utensili più ingombranti o vasetti contenitori. In tal caso ci vengono incontro gli spazi verticali o le pareti/panelli già attrezzati con ganci su cui appendere utensili, ma anche cesti e vasetti per contenere oggetti vari.
Non dimenticare le scaffalature e ripiani vari per riporre piatti, bicchieri, tazze o altro che non sai dove collocare.

4) Occhio al colore!

Lo scuro sfina, il chiaro allarga… anche in cucina!

Scegli dei colori chiari per l’arredo della tua cucina piccola, aiuterà ad ingrandire l’ambiente e a dare più luminosità allo spazio. Per colorare c’è sempre tempo e modo utilizzando decorazioni e accessori del colore che preferisci.

5) Elettrodomestici piccola taglia

Se le dimensioni della tua cucina non consentono di poter acquistare il mega frigo dei tuoi sogni, devi sapere che ci sono bellissime soluzioni altrettanto funzionali di taglie più piccole. Stessa cosa per tutti gli altri elettrodomestici.

Anche per la cappa aspira odori vale lo stesso discorso e in questo caso potresti optare per una racchiusa in un pensile: in questo modo ridurrai l’ingombro e utilizzerai al meglio lo spazio del vano contenitore. In alternativa opta per una cappa sottile a parete o una angolare, scelte strategiche per sfruttare al massimo ogni angolo della piccola cucina.

Se riuscirai ad applicare questi 5 consigli potrai sicuramente ritrovare la tua serenità nella tua cucina anche se di piccole dimensioni…

CHIUSURA ESTIVA

Avvisiamo la gentile clientela che la sede di Milano chiuderà dall’ 8 al 21 agosto compresi;
mentre la sede di Bergamo dal 4 al 27 agosto compresi.

Buone vacanze a tutti!

Chiusura Estiva