Le camere da letto sono uno spazio profondamente personale, sono anche i luoghi dove trascorriamo la maggior parte delle ore a casa nostra. Semplici idee e suggerimenti, o trucchi innovativi, possono valorizzare lo spazio, per creare una stanza che riflette la nostra personalità, ci rilassa ed è, allo stesso tempo, comoda e funzionale per riporre i nostri oggetti più personali o gli abiti.
Ecco di seguito alcune idee raccolte per voi per ottenere una camera da letto bella ed efficiente!
- Il nero, un must per camere da letto passionali!
Molti lo giudicano un po’ tetro, ma in tantissimi apprezzano questo colore nella camera da letto!
Il nero è un colore che può essere molto seducente in camera. Per smorzare un po’ l’effetto buio si può accostare con della biancheria bianca che rifletterà la luce naturale o artificiale e con componenti più chiare e tenui.
- Piccoli spazi privati in camera
Se avete intenzione di ritirarvi nella privacy della vostra in camera da letto, sarebbe utile un posto per sedersi che non sia il vostro letto: poltroncine o sedie di design da accostare ai piedi del letto o vicino alla finestra della stanza, per leggere, scrivere o stare in tranquillità senza la scomodità di dover rimettere a posto le pieghe del vostro letto in continuazione!
Una scelta molto apprezzata dalle donne è anche l’angolo toeletta per il trucco: piccoli momenti alla Audrey Hepburn disponibili oggi in molte versioni, dallo stile contemporaneo a quello della corte di Maria Antonietta… una piccola nicchia-rifugio per dedicarsi a se stesse.
Altro spazio privato da creare in camera da letto, se ve ne è la possibilità, è quello dedicato al lavoro. Un tavolo scrittoio, su cui lasciare il computer lontano da spazi indiscreti, si può ben accogliere in camera, soprattutto se in linea con i comodini o con la poltroncina ai piedi del letto…
- Letti bassi per camere piccole
Metti da parte elementi di arredo pomposi e opta per uno stile minimal e sobrio.
Un letto basso può far apparire la tua stanza più ampia e, se associato ugualmente ad altri pezzi non troppo alti, come comodini, sedute, cassettiere, sarà ancora più funzionale all’intento.
- L’armadio, la componente da studiare bene
A meno che tu non abbia una cameretta-spogliatoio, dovrai prevedere di inserire una armadiatura per i tuoi abiti in camera da letto.
Oggi ci sentiamo di consigliare, a prescindere dalla metratura a disposizione, soluzioni a tutta altezza che consentono di alleggerire in profondità senza togliere nulla allo spazio da dedicare per riporre i vestiti: alti e slanciati tendono a riempire di aria la stanza dedicata al tuo riposo.
- Modelli predisposti o free style?
Se ti piacciono i cambiamenti ed hai bisogno di continue novità, ti sconsigliamo i modelli di camere da letto già confezionati: essendo tra di loro spesso complementari e riempiendo ogni singolo metro quadro, non ti permetteranno di effettuare variazioni al bisogno o per divertimento!
In tal caso scegli pezzi removibili, più leggeri, magari con rotelle applicate per facili spostamenti e variazioni di disposizioni, ed evita di inserire la testata al tuo letto, potrebbe diventare domani l’angolo lettura e non trovare più posto nel nuovo layout!