Le ultime tendenze dell’arredamento bagno comprendono mobili, unità ed elettrodomestici, sospesi sopra il pavimento, lineari o curvi, con ante incorniciate o profili sporgenti. Ma come scegliere l’arredo bagno giusto, iniziando dalla scelta dei mobili… Sospesi o a terra?
Le esigenze di un bagno
Partiamo dal presupposto che il bagno è sicuramente la stanza della casa che va pulita più frequentemente. La pulizia è sicuramente la necessità primaria di ogni bagno perché deve rispondere alle nostre esigenze di pulizia e di igiene quotidiana. Tuttavia, solo perché una toilette è una parte molto funzionale non significa che non possa anche essere bella!
Quando scegli un nuovo bagno, hai la possibilità di optare tra diversi stili. Le differenze riguardano in larga misura il modo in cui il bagno è montato all’interno della stanza e quanto spazio occupa.
Mobili da bagno a terra
Sicuramente l’opzione “a terra” è la più comune e tradizionale. Sia i servizi igienici che il mobilio del bagno poggiano a terra.
Il grande vantaggio dei mobili da bagno a pavimento si rintraccia nella copertura delle tubare; queste ultime, infatti, possono essere nascoste nella base dei mobili oppure, se il passaggio è a pavimento, coperti da vasi wc o bidet ancorati a terra.
Altro vantaggio è che i mobili e sanitari a pavimento si prestano molto bene per bagni che non hanno pareti troppo resistenti per appoggiarsi, come ad esempio muri in cartongesso che non riuscirebbero a sostenere il peso di elementi a sospensione…
Inoltre i “bagni a terra” non necessitano di alcun telaio di supporto perché possono inserirsi nel punto in cui la parete incontra il pavimento, e saldamente fissati su entrambi.
Mobili da bagno sospesi
I mobili a sospensione, come detto, sono l’ultima tendenza che ha riguardato anche altre stanze della casa, non solo il bagno. Qui però si rivelano particolarmente utili, funzionale e di impatto estetico. Vediamo perché…
Innanzi tutto utili, perché sono una garanzia di totale pulizia: senza zoccoli o piedini, pulire il pavimento del bagno è molto più comodo e igienico in quanto tutti i gli angoli possono essere raggiunti senza sforzi. Al contrario, tale estrema pulizia non è possibile con unità a pavimento, oppure, anche se possibile con mobili che possono essere spostati, risulta più complicata e meno pratica.
In secondo luogo, i mobili da bagno sospesi faranno apparire il bagno più grande perché lo spazio tra il mobile o il sanitario ed il pavimento, crea una piacevole illusione di spazio aggiuntivo; per questo sono molto comuni nei bagni di piccole-medie dimensioni.
In ogni caso, se si sceglie la soluzione sospesa, si dovrebbe anche tenere a mente che, oltre al peso degli armadi da parete, sarà importante tenere conto del peso che devono sostenere; devi quindi essere sicuro che il tuo muro sia abbastanza forte!
Nello specifico, per quanto riguarda i servizi igienici a sospensione, anche se è possibile installarli scegliendo l’altezza da terra, bisogna sottolineare che in genere sono un po’ più alti rispetto a quelli a pavimento, quindi se ne dovrebbe tener conto anche in base alle esigenze delle persone che li utilizzeranno, controllando le misure prima di effettuare una scelta o, eventualmente, il montaggio.
Per finire, per ogni necessità, ci sarà sicuramente un mobilio da bagno adatto ai tuoi gusti o ai tuoi bisogni di funzionalità, non farti prendere dalla fretta e valuta bene le diverse opzioni facendoti anche aiutare dagli esperti!