La funzionalità è la chiave per un bagno. Piccole stanze possono facilmente portare a ingombri indesiderati, quindi assicurati di aggiungere solo elementi funzionali.
Vuoi che il bagno sia sicuro, facile da pulire, a bassa manutenzione e in grado di rispondere alle tue esigenze?
Lo stile è importante, ma la funzionalità, in molti casi, lo è ancor di più. Tienine conto quando progetti o ristrutturi il tuo bagno per fare in modo che confort sicurezza non si escludano ma che siano tra loro integrati.
I bagni sono spazi in cui ogni elemento dovrebbe avere uno scopo ed essere funzionale in un modo o nell’altro. Prima di imbatterti nella progettazione della disposizione del tuo bagno, leggi i nostri migliori suggerimenti creati per te.
- Il grande ruolo dei lavabi
In bagno un lavandino, piuttosto che un altro, può cambiarne radicalmente l’aspetto. Ugualmente gli accessori ad esso legati come pomelli, leve o rubinetti.
I mobili-lavabo sono molto comodi per riporre il necessario nello spazio sottostante e, al contrario dei lavabi indipendenti, mantengono un’aria più ordinata e pulita.
- Help piastrelle
Pensa a lungo termine quando si tratta di piastrelle del bagno. Mentre le piastrelle più piccole offrono una presa migliore per la posa, significa più precisione nella pulizia; mentre il marmo lucido è bello, può essere scivoloso o molto freddo, se non accostato bene con gli altri elementi. Se vuoi avere la massima comodità, usa rivestimenti con finitura opaca.
- Effetti di luce
Qualunque sia il tuo stile, l’illuminazione è uno degli elementi chiave di qualsiasi bagno.
Puoi posizionare l’illuminazione al centro del lavabo o ai lati dello specchio per ridurre al minimo le ombre. Puoi utilizzare le applique che spaziano nello stile dal tradizionale al contemporaneo, e utilizzare lampadine a LED che danno più luce naturale.
- Vasca o doccia
Le vasche o le docce possono essere il punto focale di un bagno e hanno un forte impatto sulla composizione di questo spazio e sullo stile.
Molto in voga oggi le vasche da bagno indipendenti che poggiano su piedini regolari, geometrici o tondeggianti, ma sono adatte a bagni grandi; in alternativa, le vasche da bagno in muratura, possono essere una valida scelta per chi ha disposizione uno spazio più moderato.
Le docce oggi possono essere progettate per tutte le necessità, sia di forma che di dimensione, e possono essere dotate di soffioni in grado di conferire lo stile che desideri. Per bagni non molto grandi sono la scelta ottimale, soprattutto se provviste di porte in vetro senza telaio, che offrono un senso di prospettiva e mettono in mostra le piastrelle interne.
- Armadi e armadietti
Come con gli armadi veri e propri, è possibile acquistare armadi da bagno in serie oppure è possibile progettarli e costruirli su misura. A seconda del materiale, della finitura e degli accessori, ne esistono di svariate tipologie e fasce di prezzo.
Gli armadi sono importanti sia per la funzionalità che per l’estetica del design di un bagno. Pertanto, è importante scegliere gli armadi per il vostro bagno che soddisfano le vostre esigenze pratiche, che si adattino bene allo spazio che avete e che siano consoni ai vostri gusti. Facciamo degli esempi di composizione:
- un armadietto da bagno tipico può servire come posto per appendere vestiti, riporre gli asciugamani puliti, con l’aggiunta di una vetrinetta per mostrare piccoli oggetti all’interno o i vostri profumi;
- serie di armadietti più corpose possono prevedere anche pezzi per coprire la lavatrice o lo scaldabagno, ma anche la biancheria sporca, i detersivi ed il necessario per la pulizia;
- armadietti pensili e scaffali possono contenere medicinali o altro, ed in genere sono posti vicino all’area lavandino così da poter essere sempre a portata di mano. Gli scaffali possono riempire spazi di parete vuoti e possono mettere in bella vista i vostri oggetti da bagno più belli.