Librerie di design per l’open space: 3 idee per unire soggiorno e cucina
Dimentica la vecchia, pesante libreria della nonna, relegata in un angolo a prendere polvere. Nell’era degli open space, dove cucina e soggiorno si fondono in un unico, grande ambiente conviviale, la libreria subisce una trasformazione radicale: da semplice contenitore per libri a vero e proprio elemento architettonico.
Non è più solo un mobile, ma un sistema per definire gli spazi, filtrare la luce e creare continuità visiva. È il pezzo d’arredo che fa da trait d’union tra i fornelli e il divano, tra il cuore pulsante di Planet Cucina e la zona relax.
Oggi analizziamo tre interpretazioni visionarie del concetto di libreria, perfette per chi sta progettando un open space moderno.
1. La libreria come divisorio: Doal Venere a soffitto
Il primo concetto che esploriamo è quello della “libreria filtro”. Quando hai un open space lungo e vuoi separare visivamente l’isola della cucina dalla zona divani senza perdere luce, hai bisogno di una soluzione come la Venere a soffitto di Doal.
Perché funziona la libreria divisioria open space: è una libreria “cielo-terra” che non poggia sul pavimento, ma è ancorata (o sembra esserlo) al soffitto.
Vantaggi:
- Leggerezza: La struttura in alluminio è minima. L’occhio la percepisce come un filtro e non come un muro.
- Luminosità: Lascia passare la luce, mantenendo l’ambiente arioso.
- Funzionalità: Perfetta per appoggiare pochi oggetti di design, piante ricadenti o quel set di bicchieri di cristallo che vuoi esporre.
Consiglio: Usa un sistema come Venere per schermare parzialmente il caos del piano di lavoro della cucina, creando un “vedo-non-vedo” elegante verso il soggiorno.
2. Il sistema totale: caos creativo e la parete attrezzata
Passiamo a un approccio opposto: non dividere, ma integrare. Se il tuo open space ha una parete lunga che corre dalla cucina al living, la sfida è creare un linguaggio comune. È qui che entrano in gioco le soluzioni per il soggiorno di Caos Creativo.
Perché funziona la libreria componibile soggiorno, o parete attrezzata moderna: non è una libreria, è un “sistema”. Si tratta di moduli, boiserie, mensole e contenitori chiusi che si combinano all’infinito.
Vantaggi:
- Flessibilità: Puoi progettare una parete che include la TV, nasconde i cavi, crea un angolo studio e magari termina con moduli “a giorno” vicino al tavolo da pranzo.
- Continuità: Usando gli stessi materiali e finiture (ad esempio un legno o un laccato opaco), puoi far “partire” il sistema dal soggiorno e farlo continuare, magari più basso, fino alla zona pranzo, creando armonia.
Consiglio: Estendi un elemento basso di questo sistema (una madia sospesa) fino alla zona cucina, usandola come panca per il tavolo da pranzo o come base d’appoggio aggiuntiva.
3. L’icona di stile: Mogg metrica, la libreria scultura
E se la libreria non servisse né per dividere né per contenere, ma solo per affermare uno stile? Questa è la filosofia dietro a un pezzo di design come la libreria Metrica di Mogg.
Perché funziona: è una “gabbia” ritmica. La struttura stessa, fatta di sottili tondini di acciaio, è il design. I libri e gli oggetti sono solo un riempimento.
Vantaggi:
- Impatto visivo: Anche vuota, arreda. È una scultura.
- Versatilità: Sta bene appoggiata a una parete colorata (che si vedrà attraverso la griglia) ma anche in centro stanza.
- Materiali: Il metallo è un materiale “freddo” che si sposa benissimo con le cucine moderne (acciaio, finiture nere opache, cemento).
- Consiglio: Immagina una Metrica posizionata tra la cucina e il soggiorno. Non per dividere, ma per esporre. Potrebbe ospitare i tuoi libri di cucina più belli, una collezione di bottiglie di vino o le piante aromatiche. Diventa un pezzo d’arte che unisce i due mondi.
La tua libreria, il tuo open space
Come abbiamo visto, non esiste “la” libreria, ma la soluzione giusta per il tuo spazio.
- Vuoi dividere con leggerezza? Pensa a sistemi cielo-terra come Doal.
- Vuoi creare continuità e contenere? Scegli un sistema componibile come Caos Creativo.
- Vuoi un pezzo d’impatto che parli di te? Punta su un’icona di design come Mogg Metrica.
La libreria moderna è l’alleata perfetta per il tuo open space, il ponte che unisce la creatività della tua cucina (il regno di Planet Cucina) al relax del tuo soggiorno.
Stai ristrutturando il tuo open space e non sai come integrare la cucina con il soggiorno? Raccontaci il tuo progetto nei commenti o visita la nostra sezione dedicata alle cucine di design per trovare l’ispirazione!