Progettazione e arredo su misura per un Airbnb a Milano

planet cucina arredamento airb&b

Quando un cliente ci ha contattato per il suo nuovo appartamento a Milano, la richiesta era chiara: trasformare uno spazio vuoto in un Airbnb accogliente, moderno e, soprattutto, funzionale. La sfida principale era creare un ambiente che fosse esteticamente pulito e “minimal”, ma che non rinunciasse a nessuna comodità essenziale per gli ospiti.

Il nostro team ha seguito il cliente dall’inizio alla fine, fornendo una consulenza progettuale che è andata ben oltre il semplice arredo, quasi sostituendo la figura di un architetto.

Cucina “invisibile”

L’obiettivo del cliente era far sembrare la cucina “il meno cucina possibile”. Per un Airbnb, questo significa ottimizzare gli spazi senza appesantire visivamente l’ambiente living.

Abbiamo optato per una cucina lineare e molto minimal, progettata per integrarsi perfettamente con la parete. La vera magia sta nelle soluzioni a scomparsa:

  • Elettrodomestici nascosti: Abbiamo integrato un frigorifero sottopiano e un forno a microonde, entrambi completamente nascosti all’interno delle ante.
  • Design pulito: Nessuna maniglia a vista e una finitura opaca che si fonde con l’ambiente.
  • Contrasto materico: Per dare calore alla composizione, abbiamo installato delle eleganti mensole in legno nella parte superiore, perfette per elementi decorativi o per le necessità quotidiane degli ospiti.

Dalla zona living alle finiture

Il design minimalista della cucina dialoga con il resto della zona giorno. L’elemento chiave è la parete cannettata (o fluted wall) scelta per fare da sfondo alla televisione. Questa finitura tridimensionale aggiunge movimento e un tocco di tendenza allo spazio, senza sovraccaricarlo. L’appartamento è stato completato con due camere da letto semplici e due bagni funzionali, mantenendo una coerenza stilistica in tutta la proprietà.

Soluzioni salvaspazio

Vivere e affittare a Milano richiede ingegno. Una delle nostre soluzioni più apprezzate, che spesso proponiamo ai nostri clienti milanesi, è stata la gestione di una nicchia all’ingresso. Questo spazio, apparentemente inutilizzato, è stato chiuso con due ante a specchio su misura a tutta altezza. Dietro di esse, non solo un comodo ripostiglio, ma anche lo spazio per la lavatrice. Questa soluzione permette di avere una zona lavanderia completa e discreta, un plus fondamentale per affitti a breve e medio termine. L’appartamento dispone anche di una pratica cabina armadio, pensata per offrire il massimo dello storage agli ospiti.

Oltre l’arredamento

Questo progetto è l’esempio perfetto di come il nostro servizio non si limiti alla fornitura di mobili. Il cliente non è stato seguito da un architetto, quindi abbiamo gestito noi l’intero studio degli spazi.

Abbiamo fornito “dritte” progettuali decisive per la riuscita del progetto, tra cui:

  1. Layout della cucina: Abbiamo analizzato le opzioni, valutando se posizionarla sulla parete attuale o su quella di fronte, per trovare la soluzione più fluida.
  2. Creazione del secondo bagno: Abbiamo studiato la planimetria per trovare la soluzione tecnica e spaziale migliore per inserire un secondo servizio, essenziale per un Airbnb.
  3. Progettazione del controsoffitto: Abbiamo disegnato il controsoffitto e definito l’illuminotecnica, stabilendo il posizionamento esatto dei faretti per valorizzare ogni area dell’appartamento.

Hai un Progetto simile a Milano?

Dalla consulenza iniziale alla realizzazione finale, abbiamo trasformato uno spazio vuoto in un appartamento funzionale e di design, pronto per accogliere ospiti da tutto il mondo.

Se stai pensando di ristrutturare o arredare il tuo appartamento o il tuo Airbnb a Milano, contattaci. Offriamo soluzioni su misura e una consulenza completa per trasformare le tue idee in realtà.

CHIUSURA ESTIVA

Avvisiamo la gentile clientela che la sede di Milano chiuderà dall’ 8 al 21 agosto compresi;
mentre la sede di Bergamo dal 4 al 27 agosto compresi.

Buone vacanze a tutti!

Chiusura Estiva