Guida alla scelta del divano perfetto per il tuo salotto

divano perfetto planet cucina milano

Il re indiscusso del relax, il complice di serate in famiglia e di chiacchierate con gli amici: il divano non è un semplice mobile, ma un vero e proprio elemento d’arredo fondamentale. È il luogo dove ci si rilassa dopo una lunga giornata, si guarda la televisione, si legge un buon libro o si ricevono gli ospiti. Proprio per questo, la scelta del divano perfetto merita un’attenzione speciale, un equilibrio tra estetica, funzionalità e, naturalmente, comfort.

Sei pronto a trasformare il tuo salotto? 

1. Le dimensioni contano: Proporzioni e spazio

La prima regola per scegliere il divano giusto è fare i conti con lo spazio a disposizione. Un divano troppo grande può soffocare l’ambiente, mentre uno troppo piccolo rischierebbe di perdersi nella stanza.

  • Salotto piccolo? Design semplice e lineare. Se il tuo soggiorno è di dimensioni contenute, non temere: non devi rinunciare allo stile! Opta per un divano dal design semplice e lineare, magari con piedini a vista che, sollevandolo da terra, donano un senso di maggiore leggerezza e ariosità. I colori chiari e neutri sono i tuoi migliori alleati per far sembrare lo spazio più grande. Un divano a due posti o un modello compatto con chaise longue poco ingombrante possono essere la soluzione ideale.
  • Salotto grande? Osa con stile! Un soggiorno ampio ti offre la libertà di osare. Puoi scegliere un divano di dimensioni generose, come un modello angolare o con una penisola ampia, perfetto per accogliere tutta la famiglia e gli amici. Puoi anche giocare con forme più particolari e colori più audaci, trasformando il divano nel protagonista assoluto del tuo arredamento.

2. A prova di vita quotidiana: la scelta del rivestimento

Il rivestimento del divano non è solo una questione estetica, ma anche di praticità. La scelta del materiale giusto dipende molto dal tuo stile di vita.

  • Bambini o animali domestici in casa? In questo caso, la parola d’ordine è: resistenza! Scegli un divano con un rivestimento robusto e, soprattutto, facile da pulire. La microfibra è un’ottima opzione, in quanto è antimacchia e molto resistente. Anche la pelle sintetica di buona qualità può essere una valida alternativa, facile da smacchiare con un panno umido. Molti divani in tessuto, inoltre, offrono la praticità di essere completamente sfoderabili, per un lavaggio comodo in lavatrice.
  • Questione di budget. Se hai un budget limitato, non devi per forza rinunciare a un divano di qualità. La pelle sintetica e i tessuti come il cotone o il poliestere offrono un ottimo rapporto qualità-prezzo e una vasta gamma di colori e texture tra cui scegliere.

3. Non dimenticare il comfort e la qualità

Oltre all’aspetto estetico, un divano deve essere, prima di tutto, comodo. Prima dell’acquisto, informati sulla struttura e sull’imbottitura. Un buon divano ha una solida struttura in legno massello e un’imbottitura in poliuretano espanso a densità differenziata, che garantisce il giusto sostegno e una lunga durata nel tempo. Se possibile, provalo! Siediti, sdraiati, e assicurati che la profondità e l’altezza della seduta e dello schienale siano adatte a te.

4. Lo stile è personale: Trova il tuo

Infine, il divano deve rispecchiare il tuo stile e integrarsi armoniosamente con il resto dell’arredamento. Che tu preferisca uno stile moderno e minimalista, un design classico e senza tempo, o un look più eclettico e originale, esiste il divano perfetto per te. Gioca con i colori, le forme e gli accessori, come cuscini e plaid, per personalizzare il tuo angolo di relax.

Con questi consigli, sei pronto per scegliere il divano che trasformerà il tuo salotto in un’oasi di comfort e stile. 

CHIUSURA ESTIVA

Avvisiamo la gentile clientela che la sede di Milano chiuderà dall’ 8 al 21 agosto compresi;
mentre la sede di Bergamo dal 4 al 27 agosto compresi.

Buone vacanze a tutti!

Chiusura Estiva